In occasione della Giornata Mondiale della Poesia
Giovedì 21 marzo 2024 – ore 18:00
Aula Magna “Luciano Merigiliano”, Collegio Universitario Gregorianum, Padova
Ingresso libero.
Conversazione tra i due professori Emanuele Zinato dell’Università di Padova e il prof. Stefano Brugnolo dell’Università di Pisa, con la moderazione della prof.ssa Lorena Favaretto.
Letteratura e rivoluzione, un accostamento pericoloso? O forse insolito? Inappropriato? O addirittura inopportuno? La risposta tali domande, e la scelta dell’aggettivo più pertinente, ispira la conversazione tra due docenti universitari di letteratura italiana: il prof. Emanuele Zinato dell’Università di Padova il prof. Stefano Brugnolo dell’Università di Pisa, con la moderazione della prof. Lorena Favaretto.
La conferenza “Letteratura e rivoluzione” si terrà giovedì 21 marzo, alle ore 18:00, presso l’Aula Magna “Luciano Merigiliano” del Collegio Universitario Gregorianum, con ingresso libero e aperta a tutta la cittadinanza.
L’iniziativa prende forma a partire da un recente saggio del prof. Brugolo e si colloca come proposta in occasione della Giornata Mondiale della Poesia, a cura del Parco Letterario Francesco Petrarca e dei Colli Euganei, in collaborazione con il Collegio Gregorianum.
Il saggio di Stefano Brugnolo, Rivoluzioni e popolo nell’immaginario letterario politico italiano ed europeo, Quodlibet editore, esamina come gli intellettuali (scrittori, saggisti, ma anche alcuni pittori) si sono rapportati alle rivoluzioni (delle strutture economiche, o politiche, o di pensiero) nell’arco di due grandi epoche storiche, l’età Moderna e l’età Contemporanea, il cui protagonista è il popolo – generalmente inteso – visto, a seconda delle circostanze storiche e della sensibilità degli autori, come un soggetto politico da assecondare o da guidare, oppure come una forza ingovernabile e da temere. Il saggio inoltre vuole anche riflettere (e farci riflettere) sulle tante contraddizioni della modernità, che gli artisti nelle loro opere sono stati capaci di rappresentare – dalla Riforma Protestante al ’68 e oltre, con straordinaria acutezza.
https://www.quodlibet.it/libro/9788822908223
https://lnx.gregorianum.it/letteratura-e-rivoluzione/#more-5172