AGGIORNAMENTO A MERCOLEDI 19 LUGLIO
Causa forte maltempo previsto per venerdì sera, abbiamo deciso a malincuore di annullare l’evento che riproporremo in altra occasione.
Anche quest’anno ad Arquà Petrarca il Parco Letterario Francesco Petrarca e dei Colli Euganei ricorda le date di Petrarca che muore nella notte tra il 18 e 19 luglio 1374 e nasce il 20 luglio 1304.
Nella suggestiva cornice del borgo di Arquà Petrarca, presso la tomba del poeta, Paolo Gobbi, vicepresidente del Parco Letterario, dialoga con Mauro Novelli, autore del libro La finestra di Leopardi (edito da Feltrinelli).
Il suo viaggio lo ha portato nelle case di scrittori e scrittrici in tutti Italia, da Leopardi passando per Pasolini, d’Annunzio, Deledda e non poteva mancare ovviamente anche la casa di Francesco Petrarca ad Arquà. E’ un’occasione per parlare delle suggestioni che questi luoghi possono ancora trasmetterci: immaginarci i grandi della letteratura italiana indaffarati nelle stanze delle loro case, occupati in piccoli gesti quotidiani, occupati a parlare con gli altri ospiti o membri delle loro famiglia, ci può rivelare il lato più “umano” e “domestico”?
MAURO NOVELLI è professore ordinario presso l’Università Statale di Milano, dove insegna Letteratura italiana contemporanea e coordina il Master in Editoria. Fa parte del Direttivo del Centro Nazionale Studi Manzoniani. Autore di volumi e saggi di ambito otto-novecentesco, ha curato per «i Meridiani» Mondadori le Storie di Montalbano di Andrea Camilleri e le Opere di Piero Chiara. È autore di un viaggio sentimentale nelle case dei grandi scrittori italiani, La finestra di Leopardi (Feltrinelli).
PAOLO GOBBI è il vicepresidente dell’associazione Parco Letterario Francesco Petrarca dei Colli Euganei. Insegnante di lettere in pensione è da sempre appassionato di cultura del territorio e amante della bicicletta. Ha scritto “Alla gran tua gola – Piccola guida all’allegro desinare nel Veneto agreste”, Achab Editore 2000; “Di pensier in pensier, di monte in monte – Antologia di testi letterari dedicati ai Colli Euganei da sfogliare in quattro passeggiate”, Cierre Edizioni 2001; “Guida alle locande del Veneto – Viaggio sentimentale nel buon desinare”, Editore in Veneto 2003. Ha co-ideato la rassegna letteraria “Il libro nel bicchiere”, incontri con gli autori spesso in trattorie tipiche, proponendo presentazioni di libri con un presentatore.
Evento gratuito, fino ad esaurimento posti
Per informazioni: sito www.parcopetrarca.com FB ParcoLetterarioPetrarca
Con il patrocinio di:
Città di Arquà Petrarca
Ente Nazionale Francesco Petrarca
Parrocchia di Arquà Petrarca
Lions club di Arquà Petrarca
Visit Abano e Montegrotto Terme